Canone Occidentale

  • Home
  • Quasi un manifesto
  • Spiritualità monastica
  • Libri

De Amicitia

letteratura classica

6 Mag

“… pareva che una fosse la meraviglia dell’altra, perché ognuna vedeva la gloria dell’altra senza poter vedere la propria. Perciò esse cominciarono ad avere stima l’una dell’altra, più che ciascuna di sé medesima: poiché l’una diceva: Voi siete più bella di me, e l’altra diceva: E voi avete più grazia di me”.

Questa citazione viene da un testo a me sconosciuto, che si intitola Il pellegrinaggio del Cristiano, scritto da tal J. Bunyan (a chi interessasse, pubblicato nel 1924 dalla Casa Editrice Claudiana, di Firenze – chissà se mai lo troverò!). Conosco però questo capoverso, e lo medito, da quando facevo il liceo e da quando, in particolare, comprai un libro da regalare a quello che in futuro sarebbe diventato il padre dei miei figli. Dopo aver acquistato il libro, e prima di donarglielo, me lo ero letto tutto: si tratta del già qui citato “I quattro amori”, di C.S. Lewis.
Continuate a leggere questo articolo sul blog di Cristina.

Correlati

Leave a Comment

« Saga barbarica
Come agnelli »

Devi accedere per postare un commento.

Cerca

Categorie

Il mio lavoro

  • Consulenti Associati

Iscriviti al blog tramite email

Per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

https://www.youtube.com/watch?v=GmIkklI5V8w

Leggi anche

  • Romualdica – Note di un oblato benedettino
  • Abbaye Sainte-Madeleine du Barroux
  • Monastère Sainte-Marie de la Garde
  • Abbaye Notre-Dame de l’Annonciation
  • Monastero di San Benedetto (Norcia)
  • Abbaye Notre-Dame de Fontgombault
  • Abbaye Notre-Dame de Triors
  • Abbaye Notre-Dame de Randol
  • Our Lady of Clear Creek Abbey
  • Abbaye Saint-Paul de Wisques
  • Abtei Mariawald
  • Silverstream Priory
  • Vyšší Brod Cistercian Abbey
  • Ora, lege et labora
  • Présence des Charlier
  • Il blog di Costanza Miriano
  • Piovono miracoli
  • Notre-Dame de Chrétienté
  • First Things
  • The Imaginative Conservative
Carica di più...
Seguire Instagram
  • Facebook
  • Copyright Daniela Bovolenta