«Nei miti e nelle leggende sull’Albero della Vita abbiamo spesso trovato implicita l’idea che esso si trova nel centro dell’Universo e collega Cielo, Terra e Inferno. Questo dettaglio di topografia mitica ha valore particolarissimo nelle credenze dei popoli nordici, sia altaici che germanici e centro-asiatici, ma la sua origine è probabilmente orientale (mesopotamica).» (Mircea Eliade, Albero – “Axis Mundi”, in Trattato di…
leggi tutto
Come decorare l’albero di Natale? 9 regole per non sbagliare
Se siete di quelli che si irritano a sentire parlare di decorazioni natalizie prima dell’inizio dell’Avvento (o magari prima dell’Immacolata), passate oltre. Non mi offendo, davvero 🙂 Se invece, come me, vi entusiasmate per tempo, condivido con voi qualche idea per decorare l’albero di Natale. Sto anche preparando un post per raccontare la storia della tradizione dell’albero di Natale (che…
leggi tutto
Il potere dei segni
« In effetti quella che ora prende il nome di religione cristiana, esisteva già in antico e non fu assente neppure all’origine del genere umano, finché venne Cristo nella carne. Fu allora che la vera religione, che già esisteva, incominciò ad essere chiamata cristiana. » S. Agostino La forza prorompente del simbolo è quella di poter rimandare dal visibile all’invisibile,…
leggi tutto
Narrare storie ai bambini
Si impara a divenire uomini attraverso le storie e la storia. Solo guardando nel cuore di altri esseri umani possiamo scoprire il fondo nel nostro stesso essere. Vedere la sostanza di vite che ci portano oltre le nostre limitate esistenze, la trama di un disegno più grande, il fondo di un desiderio comune. Senza il lungo percorso verso la verità…
leggi tutto
The Benedict Option: l’«opzione Benedetto». Una proposta per la sopravvivenza del Cristianesimo
Ripropongo anche qui una mia scheda di lettura del libro di Rod Dreher The Benedict Option. A Strategy for Christians in a post-Christian Nation, Sentinel, New York 2017, che è stata gentilmente ospitata dal sito Ontologismi. Cap. I La grande alluvione Siamo nell’epoca della fine della cristianità, per decenni i cristiani hanno creduto di essere “moral majority” e che avrebbero…
leggi tutto
- 1
- 2
- 3
- …
- 17
- Next Page »